Avvocati di famiglia- Mediazioni immobiliari a Barcellona

Lo Studio Legale Custodiacompartidaonline è specializzato in Diritto di Famiglia. Lo Studio, situato nel cuore di Barcellona, si avvale di un’ esperienza di oltre 25 anni ed è in grado di fornire assistenza Legale analizzando la vostra pratica con competenza e professionalità.

Perché lo studio legale Custodiacompartidaonline?

Lo Studio Legale Custodiacompartidaonline conta più di 25 anni di esperienza, professionalità e competenza nell’ambito del diritto di famiglia.  Ci distinguiamo per il nostro servizio innovativo che permette di ricevere una consulenza legale online, anche in video conferenza, direttamente da casa tua. Consulenze in ambitomatrimonio e famiglia di fatto, separazioni, divorzi, divorzi diretti o immediati, affidamento e mantenimento del minore, assegnazione della casa coniugale, assegno di mantenimento, visite del genitore, successioni

CONSULENZA LEGALE ONLINE IN VIDEOCONFERENZA

Il servizio di consulenza online Le permetterà:

  • Ricevere un parere legale direttamente dal luogo dove si trova
  • Risparmiare tempo
  • Ottenere il medesimo risultato ed efficacia anche a distanza
  • Vi assistiamo in italiano

Questo servizio è stato pensato dallo Studio Custodiacompartidaonline per tutti quei casi in cui il cliente ha bisogno di una consulenza in tempi rapidi ed in modo semplice. La consulenza legale in video chiamata on line è studiata infatti per chi preferisce un contatto diretto e veloce con l’avvocato proprio attraverso l’utilizzo del web.

Grazie a questo servizio il cliente ha la possibilità, non solo di interfacciarsi direttamente con il nostro studio legale, ma anche di risparmiare il proprio tempo perché non è più necessario recarsi in Studio. La consulenza avviene direttamente dal luogo in cui il cliente è più comodo.

Spiegazione della procedura

  • Cliccare il seguente link
  • Selezionare il numero di ore di consulenza secondo le tariffe pubblicate
  • Selezionare da calendario giorno e orario in base alle disponibilità
  • Inserire i dati anagrafici
  • Nel campo PREFERENZA DI CONTATTO inserire lo strumento preferito per il contatto (Meet, Whatsapp o telefono)
  • Nel campo RICHIESTA inserire l’argomento di massima da affrontare nel corso della consulenza e l’indirizzo mail o numero telefonico presso il quale essere contattati.
  • Procedere al pagamento di 90 euros con Bizum o tramite bonifico bancario
Laura servent select 10-2015_27

L’avvocato Laura Servent laureata a Barcellona nel 1996, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università Pompeu Fabra di Barcellona.

L’avvocato Laura Servent oltre a contare più di 25 anni di esperienza in diritto di famiglia si differenzia per la sua capacità acquisita negli anni di saper svolgere con dedizione il proprio lavoro. Infatti, il principio cardine su cui si fonda l’attività dello studio legale è quello di salvaguardare gli interessi della prole.

Il divorzio immediato in Italia ed in Spagna a confronto. Il divorzio è veramente breve in Spagna

A differenza dell’Italia, che prevede l’istituto della separazione come presupposto imprescindibile per addivenire ad un divorzio, in diversi Paesi europei, come in particolare in Spagna, non vi è l’obbligatorietà dell’istituto della separazione e questo permette di velocizzare notevolmente le tempistiche per ottenere un divorzio. 

Il tempo necessario per ottenere una sentenza di divorzio in Spagna oscilla tra i 20 ed i 120 giorni. Questo anche alla luce del fatto che l’istituto della separazione in Spagna è facoltativo e, pertanto, i coniugi possono scegliere di addivenire immediatamente ad un divorzio.

Rilevante è sottolineare che i Tribunali spagnoli ammettono domande di divorzio presentate non solo da cittadini spagnoli o da coppie miste (cittadino spagnolo e non), ma anche da due coniugi stranieri che abbiano un collegamento con l’ordinamento spagnolo. È in realtà una possibilità che già esisteva nella legge processuale spagnola, ma che è stata rafforzata dal Regolamento CE n. 2201/2003 (relativo alla “competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale ed in materia di responsabilità genitoriale”) e che è attualmente il testo di riferimento in tutta l’Unione Europea ad eccezione della Danimarca.

Il criterio che permette ai cittadini italiani di presentare una domanda di divorzio è la residenza stabile dei coniugi, od anche uno solo di essi, in territorio spagnolo. Ciò nella pratica non significa necessariamente una residenza permanente od esclusiva, né di lunga durata, ma significa avere in Spagna un centro di interessi o di vita o di attività professionale per un periodo sufficiente.

YouTube
WhatsApp